Ci sono effetti collaterali?
Il trattamento sbiancante è sicuro, numerosi studi clinici lo confermano. Inoltre la struttura del dente non subisce alcuna alterazione. Tuttavia in alcuni soggetti potrebbe presentarsi un aumento della sensibilità al caldo e al freddo ma si tratta di una condizione transitoria e reversibile in 48 ore, che sarà gestita dal professionista in studio, consigliandovi i giusti presidi da utilizzare a casa.
Quanto dura?
Il risultato ottenuto dipende soprattutto dal tuo stile di vita, dal tipo di alimentazione e dalla tua igiene orale. Se seguirai i nostri consigli il risultato potrebbe essere duraturo nel tempo; talvolta ogni 2-3 anni è necessaria una seduta di richiamo.
Sbiancamento Domiciliare: un trattamento professionale nel comfort di casa tua
Come funziona?
Dopo aver valutato l’idoneità allo sbiancamento ed eseguita l’igiene dentale si procede alla realizzazione di mascherine trasparenti individuali che potrai facilmente utilizzare a casa.
Ti forniremo tutto l’essenziale: mascherina + gel sbiancante da applicare all’interno della mascherina + istruzioni per l’uso.
Il gel sbiancante è disponibile in due diverse concentrazioni a base di Perossido di Carbammide:
- Al 10% prevede un’applicazione notturna
- 16% 4-6h giornaliere.
In entrambi i casi i risultati sono visibili in 5-10 applicazioni.
È un trattamento sicuro; studi clinici dimostrano la sicurezza oltre all’efficacia.
Ci sono effetti collaterali?
Durante l’applicazione delle mascherine la struttura del dente non subisce alcuna alterazione. Il gel viscoso non fuoriesce dalla mascherina per cui non c’è pericolo che vada sulla gengiva. Tuttavia in alcuni soggetti potrebbe presentarsi un aumento della sensibilità dentinale al caldo e al freddo ma si tratta di una condizione transitoria e reversibile in 48 ore. Qual ora si dovesse presentare una notevole sensibilità si può procedere all’applicazione della mascherina a giorni alterni e utilizzando dei presidi desensibilizzanti.






- Da Rieti
Prendi la SS79 in direzione Terni. Una volta arrivato in città, segui le indicazioni per il centro e raggiungi Via Nazario Sauro 1.
- Da Rieti
Prendi il treno regionale per Terni. Dalla stazione, lo studio è facilmente raggiungibile con un taxi o i mezzi pubblici locali.
- Da Rieti
Gli autobus regionali collegano Rieti a Terni. Scendi alla fermata principale e prosegui con un autobus urbano o un taxi verso lo studio.
Da Perugia: Prendi la E45 in direzione Terni. Prosegui fino all’uscita per Terni centro e segui le indicazioni per Via Nazario Sauro 1.
Da Terni: Lo studio si trova nel centro di Terni, facilmente raggiungibile da qualsiasi punto della città. Segui le indicazioni per il centro città fino a Via Nazario Sauro 1.
Da Foligno: Prendi la SS3 (Flaminia) in direzione Terni. Prosegui verso il centro città e segui le indicazioni per Via Nazario Sauro 1.
Da Spoleto: Segui la SS3 (Flaminia) in direzione Terni. Una volta arrivato in città, segui le indicazioni per il centro e raggiungi Via Nazario Sauro 1.
Da Narni: Prendi la SS675 in direzione Terni e prosegui seguendo le indicazioni per il centro città fino a raggiungere Via Nazario Sauro 1.